Uffici comunali Via Cardinal Fietta 3

Descrizione Breve

Uffici dell'area tecnica del Comune di Ivrea

ufficio tecnico via fietta
ufficio tecnico via fietta

Uffici comunali presenti

Servizi

Questi servizi sono anche disponibili qui

Autorizzazione alla detenzione di animali esotici non avente fini commerciali

Autorizzazione alla detenzione di animali esotici non avente fini commerciali (art. 3 L.R. n° 43 del 28/10/1986).

Imposta di soggiorno

E’ un’imposta a carico di coloro che alloggiano nelle strutture ricettive situate nel territorio comunale secondo criteri di gradualità in proporzione al prezzo.

Aree edificabili

In questa pagina si riassumono le indicazioni legislative e giurisprudenziali per determinare il valore venale in comune commercio delle aree fabbricabili.

Rimborsi tributi

Ai sensi dell'art.1 co. 164 L.296/2006: "Il rimborso delle somme versate e non dovute deve essere richiesto dal contribuente entro il termine di cinque anni dal giorno del versamento, ovvero da quello in cui è stato accertato il diritto alla restituzione. L'ente locale provvede ad effettuare il rimborso entro centottanta giorni dalla data di presentazione dell'istanza."

Somministrazione di alimenti e bevande

Apertura, trasferimento, ampliamento esercizi situati in aree non tutelate

Commercio al dettaglio in esercizio di vicinato

Nuova apertura, trasferimento di sede, ampliamento superficie, variazione settore merceologico. Apertura per subingresso, riduzione superficie, variazione preposto, cessazione, sospensione, riattivazione, variazioni societarie.

RICHIESTA ATTESTAZIONE ZONA NON METANIZZATA

E' la richiesta di certificazione di aree non metanizzate per fabbricati siti all’esterno del perimetro delle zone metanizzate e/o al di fuori del centro abitato dove ha sede la casa comunale.

Attività di acconciatore

Nuova apertura, subingresso, trasferimento sede. Variazione superficie, nomina - variazione - recesso responsabile tecnico, cessazione, sospensione, riattivazione, variazioni societarie.

Somministrazione di alimenti e bevande – Subingresso e variazioni

Subingresso, riduzione superficie, variazione preposto alla somministrazione, nomina - variazione - revoca rappresentante, cessazione, sospensione, riattivazione, variazione orari, variazioni societarie.

Allacciamento fognario

La presente autorizzazione è necessaria per l'allacciamento alla fognatura comunale.

Manomissione di suolo pubblico

La presente autorizzazione è necessaria per manomettere il suolo pubblico.

Richiesta di beni immobili comunali da parte di Associazioni e Enti no profit

Le associazioni ed enti no profit possono richiedere l’assegnazione di locali e spazi di proprietà comunali al fine di svolgere le proprie attività.

Richiesta di trasformazione del diritto di superficie in piena proprietà

I proprietari superficiari di alloggi e autorimesse edificati nelle aree PEEP del Comune di Ivrea possono presentare istanza di trasformazione del diritto di superficie in piena proprietà.

Dichiarazione Imu

La dichiarazione IMU è il documento che i soggetti passivi devono presentare nei casi previsti dalla legge.

IMU

L'IMU è un'imposta patrimoniale che, dal 2012, sostituisce l'Ici, regolata dalla L.160/2019, art.1, commi 738-782.

Ravvedimento operoso IMU

Il ravvedimento operoso è lo strumento con cui il contribuente, in maniera spontanea (quando la violazione non è ancora stata accertata o non sono iniziati accessi, ispezioni o verifiche o altre attività amministrative di accertamento delle quali l'autore o i soggetti solidalmente obbligati, abbiano avuto formale conoscenza) regolarizza la propria posizione col beneficio di una riduzione sanzionatoria.

Canone Unico Patrimoniale (CUP)

Il CUP si compone delle seguenti due categorie: - Occupazione del suolo pubblico: si applica per l’uso temporaneo o permanente di aree pubbliche e l'importo dipende dalla superficie occupata e dalla durata dell’occupazione. - Esposizione pubblicitaria: si riferisce all’installazione di cartelli, insegne, vetrofanie o altri mezzi pubblicitari visibili da luoghi pubblici e al servizio di pubbliche affissioni.

Servizio pubbliche affissioni

Il servizio provvede all'affissione dei manifesti sugli impianti comunali e alla riscossione dei diritti sulle Pubbliche Affissioni.

Tari (Tassa Rifiuti)

A decorrere dal 1 gennaio 2014 nel Comune di Ivrea è istituita la Tassa sui Rifiuti (TARI) in sostituzione dei precedenti tributi applicati dal Comune sui rifiuti. Il tributo è destinato alla copertura integrale dei costi di esercizio e di investimento relativi al servizio di gestione dei rifiuti urbani e dei rifiuti assimilati, esercitato in regime di privativa comunale ai sensi della vigente legge ambientale nell’ambito del proprio territorio.

Gestione oggetti smarriti

L’Ufficio Oggetti Smarriti si occupa di tutte le attività inerenti alla gestione di documenti e oggetti smarriti rinvenuti all’interno del territorio comunale. L’Ufficio Economato è l’ufficio incaricato per la gestione del servizio: è possibile consegnare, cercare e ritirare gli oggetti ritrovati. L’obiettivo è risalire nel più breve tempo possibile al legittimo proprietario ai fini della restituzione.

Commercio all'ingrosso

Nuova apertura, subingresso, trasferimento, variazione superficie, variazione settore merceologico, cessazione, sospensione, riattivazione, variazioni societarie.

Somministrazione temporanea di alimenti e bevande

Per somministrazione temporanea, ai sensi della L.R. 38/2006 e s.m.i., si intende l’attività di somministrazione di alimenti e bevande svolta in locali chiusi o in aree aperte, con una durata temporale limitata, in occasione di sagre, fiere, manifestazioni religiose, tradizionali e culturali, eventi locali straordinari.

Somministrazione di alimenti e bevande presso la sede di associazioni e circoli aderenti a enti nazionali aventi finalità assistenziali e natura di enti non commerciali art. 2 D.P.R. 235/2001

Per somministrazione all’interno di circoli privati si intende lo svolgimento diretto di attività di somministrazione di alimenti e bevande a favore dei propri associati presso la sede ove sono svolte le attività istituzionali. L’attività di somministrazione di alimenti e bevande può essere effettuata dal Presidente del circolo o affidata a terzi. Trattandosi di attività accessoria rispetto alle finalità ricreative o culturali dei circoli o delle associazioni, non è soggetta ai criteri regionali in materia di programmazione che regolano gli altri esercizi di somministrazione e non prevede il possesso del requisito professionale da parte del Presidente o del delegato.

Attività di estetista

Nuova apertura, subingresso, trasferimento sede. Variazione superficie, nomina - variazione - recesso responsabile tecnico, cessazione, sospensione, riattivazione, variazioni societarie.

Commercio al dettaglio – forme speciali di vendita – vendita mediante apparecchi automatici

Nuova apertura, trasferimento di sede, variazione superficie di vendita. Subingresso, comunicazione semestrale ASL, variazione settore merceologico, variazione persona in possesso dei requisiti professionali, cessazione, sospensione, riattivazione, variazioni societarie.

Commercio al dettaglio – forme speciali di vendita - vendita per corrispondenza, televisione e altri sistemi di comunicazione compreso il commercio online.

Nuova apertura, trasferimento sede, variazione settore merceologico. Subingresso, variazione preposto, cessazione, sospensione, riattivazione, variazioni societarie.

Agenzia d'affari

Comunicazione per nuova apertura, subingresso, modifiche societarie, sospensione dell’attività, cessazione.

Medie strutture di vendita

Nuova apertura, trasferimento di sede, ampliamento o riduzione di superficie di vendita, modifica o aggiunta settore merceologico, subingresso, cessazione.

Sale giochi

Nuova apertura

Installazione apparecchi e/o congegni automatici, semiautomatici ed elettronici da intrattenimento e divertimento per gioco lecito.

Per apparecchi e congegni automatici, semiautomatici ed elettronici di cui all’art. 110 commi 6 e 7 del T.U.L.P.S. si intendono tutti gli apparecchi idonei per il gioco lecito.

Certificato urbanistico

Il certificato descrive la condizione urbanistica ed edilizia dell'immobile al momento del rilascio,

Certificato di idoneità alloggiativa

Il certificato di idoneità alloggiativa attesta l’abitabilità dell’alloggio in cui vive il cittadino straniero, ovvero certifica che l’alloggio stesso rientri nei parametri minimi previsti dalla Legge Regionale per gli Edilizia Residenziale Pubblica.

Certificato di destinazione urbanistica

Il certificato di destinazione urbanistica contiene le prescrizioni urbanistiche riguardanti i terreni oggetto di trasferimento o costituzione o scioglimento della comunione di diritti reali.

Autorizzazione paesaggistica ordinaria

L'autorizzazione paesaggistica ordinaria è un procedimento amministrativo necessario per interventi edilizi in aree soggette a vincoli paesaggistici.

Assegnazione toponomastica

Il Comune assegna i numeri civici ed eventuali subalterni degli stessi che devono essere apposti in corrispondenza dell’accesso del fabbricato.

Autorizzazione passo carraio

Il Comune autorizza il passo carraio, in corrispondenza dell’accesso o degli accessi carrai dell’immobile.

Domanda per accertamento di compatibilità paesaggistica

L'autorità amministrativa competente accerta la compatibilità paesaggistica in alcuni casi

Autorizzazione paesaggistica semplificata

L'autorizzazione paesaggistica semplificata è un procedimento per ottenere il permesso di eseguire interventi edilizi in zone soggette a vincolo paesaggistico, quando si tratta di interventi di lieve entità.

Scarico delle acque reflue domestiche in recettore diverso dalla pubblica fognatura

Autorizzazione allo scarico di acque reflue domestiche in acque superficiali o negli strati superficiali del sottosuolo.

Richiesta di parere

E’ il parere vincolante che viene rilasciato dalla Commissione Locale per il Paesaggio su Beni culturali e paesaggistici da salvaguardare individuati dal PRGC ai sensi dell’art.24 della LR 56/1977.

Modalità di accesso

Gli uffici ricevono solo su appuntamento

Dove

Mappa

Ultimo aggiornamento: 20/03/2025, 14:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1 / 2

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1 / 2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2 / 2

Inserire massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!