Descrizione breve
Ai sensi dell'art.1 co. 164 L.296/2006:
"Il rimborso delle somme versate e non dovute deve essere richiesto dal contribuente entro il termine di cinque anni dal giorno del versamento, ovvero da quello in cui è stato accertato il diritto alla restituzione. L'ente locale provvede ad effettuare il rimborso entro centottanta giorni dalla data di presentazione dell'istanza."
A chi è rivolto
Chiunque abbia erroneamente versato somme non dovute per i tributi comunali
Come fare
Compilare e firmare istanza di rimborso e presentarla agli uffici, accompaganta da documento d'identità e ricevute dei versamenti, o con consegna a mano o via posta elettronica ordinaria o pec
Cosa si ottiene
Ai sensi dell'art.13 e 22 del Regolamento generale delle Entrate tributarie e non tributarie:
- Liquidazione del rimborso su conto corrente indicato nell'istanza se a seguito delle verifiche risulti riconosciuto l'effettivo diritto
- Compensazione d'ufficio nel caso in cui si riscontrino altri debiti nei confronti del Comune
- Diniego dell'istanza totale o parziale qualore a seguito delle verifiche non risulti riconosciuto il credito come vantato
Non si procede ad alcun rimborso qualora l'importo a credito per singola annualità compresi gli interessi non superi i 10€
Tempi e scadenze
E' possibile richiedere il rimborso delle somme versate e non dovute entro 5 anni dal giorno del versamento o da quello in cui é stato accertato il diritto alla restituzione.
Il Comune risponde entro 180 giorni dalla data di presentazione dell'istanza. Decorso inutilmente tale termine l'istanza si intende rigettata.
Condizioni di servizio
Condizioni di Servizio
Unità organizzativa responsabile