Gestione oggetti smarriti

  • Servizio attivo
}

Descrizione breve

L’Ufficio Oggetti Smarriti si occupa di tutte le attività inerenti alla gestione di documenti e oggetti smarriti rinvenuti all’interno del territorio comunale.
L’Ufficio Economato è l’ufficio incaricato per la gestione del servizio: è possibile consegnare, cercare e ritirare gli oggetti ritrovati.
L’obiettivo è risalire nel più breve tempo possibile al legittimo proprietario ai fini della restituzione.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti coloro che ritrovano sul territorio comunale oggetti smarriti; nonchè a tutti coloro che abbiano smarrito un oggetto o un documento.

Come fare

Chiunque rinvenga un oggetto smarrito è obbligato a restituirlo al legittimo proprietario. Qualora non sia conosciuto, gli oggetti dovranno essere consegnati tempestivamente, con l’indicazione del luogo e della data del ritrovamento, al commissariato di P.S. o al Comando della P.M. o direttamente al servizio Gestione Oggetti smarriti presso l’Ufficio Economato, che ne cura la custodia.
L’oggetto viene ritirato e viene redatto verbale su apposito registro che riporta il luogo e la data del ritrovamento, le caratteristiche dell’oggetto e le generalità del ritrovatore.
Per oggetti di valore, o di interesse per il ritrovatore, viene consegnata una copia a titolo di ricevuta.
I legittimi proprietari o possessori, per cercare un oggetto, possono consultare l’avviso di ritrovamento pubblicato sull’Albo Pretorio o, eventualmente, contattare direttamente l’Ufficio Economato descrivendo nel dettaglio l’oggetto, la data e il luogo di smarrimento.
Qualora vi fosse un oggetto corrispondente alla descrizione è possibile recarsi presso l’Ufficio competente per una verifica diretta e, una volta riconosciuto, si procede alla riconsegna.

Cosa serve

Custodia dell’oggetto smarrito al fine di procedere alla restituzione al legittimo proprietario nel più breve tempo possibile.

Cosa si ottiene

La restituzione dell’oggetto smarrito al proprietario.

Tempi e scadenze

Il proprietario ha tempo un anno dalla pubblicazione dell’avviso di ritrovamento sull’Albo Pretorio per cercare l’oggetto e rivendicarne la proprietà.
Gli oggetti ritrovati e non reclamati diventano di proprietà del ritrovatore qualora, entro i 90 giorni dalla scadenza del termine, ne faccia richiesta.
Se il ritrovatore non manifesta il proprio interesse entro il termine indicato, l’oggetto si intende rifiutato ed entra nella disponibilità del Comune.

Condizioni di servizio

Condizioni di Servizio

Unità organizzativa responsabile

Ultimo aggiornamento: 10/06/2025, 16:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1 / 2

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1 / 2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2 / 2

Inserire massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!