Descrizione breve
Il servizio offre a cittadini, visitatori, turisti e studenti la possibilità di connettersi ad Internet da alcune piazze, giardini e luoghi pubblici.
A chi è rivolto
L'accesso al servizio Wi Ivrea è libero per tutti i maggiorenni, previa iscrizione al servizio.
Per i minori di diciotto anni è necessaria l'autorizzazione da parte di un genitore o di chi ne fa le veci.
Come fare
Wi Ivrea è il servizio creato dal Comune di Ivrea per offrire a cittadini, visitatori, turisti e studenti la possibilità di connettersi ad Internet da alcune piazze, giardini e luoghi pubblici.
Registrandosi al servizio è possibile navigare gratuitamente per 3 ore al giorno, anche non consecutive, tutti i giorni 24h su 24h.
Modalità di registrazione:
L'accesso al servizio Wi Ivrea è libero per tutti i maggiorenni, previa iscrizione al servizio.
Per i minori di diciotto anni è necessaria l'autorizzazione da parte di un genitore o di chi ne fa le veci.
E' possibile registrarsi a Wi Ivrea con due modalità:
- on line trovandosi nell'area Wi-Fi con il proprio PC o palmare; attivando la ricerca delle reti disponibili, la rete wiIvrea verrà rilevata automaticamente e si accederà ad una pagina web di registrazione; inserendo i propri dati identificativi ed il proprio numero di cellulare l'utente riceverà un SMS con i codici di accesso (identificativo e password).
- presso gli uffici del Comune di Ivrea: Biblioteca Civica di Ivrea e presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico.
Info e Assistenza: 0125 1925418
dal lunedì al venerdì 8.00 - 21.00
sabato e festivi 8.00 - 18.00
Il Comune di Ivrea ha progressivamente esteso la propria rete internet Wi-fi a gran parte dei luoghi pubblici della citta'. Oltre al centro storico e' stato esteso agli spazi di aggregazione dei vari quartieri della Città.
Il segnale internet libero e' ora utilizzabile anche nelle piazze principali di San Bernardo, Bellavista, San Giovanni, Torre Balfredo e nei principali centri di aggregazione per giovani e anziani di quelle zone.
Zone di copertura WI-FI Pubblico:
Giardini pubblici di Corso Re Umberto angolo Corso Botta (Palazzo Giusiana_Lungo Dora)
Piazza di Città e zone limitrofe
Piazza Ottinetti
Giardini Marinai d’Italia (tra Corso Cavour e Corso Re Umberto)
Giardini pubblici antistanti lo stadio della canoa
Piazza Fillak
Piazza del Rondolino
Ponte Passerella
Parco della Polveriera
Via Arduino
Via Palestro
Incrocio di Via Torino con Corso Nigra e Via Miniere (Porta Torino)
Quartiere Bellavista (Palestra Antonicelli, Centro Civico Comunale e aree adiacenti)
Quartiere San Giovanni (Centro Civico Comunale e aree adiacenti)
Quartiere San Bernardo (Piazza privata Don Giovanni Garetto e aree adiacenti)
Quartiere Torre Balfredo (Casa Giuseppina e aree adiacenti)
Locali - Uffici
Sale Ufficiali del Civico Palazzo (Giunta-Consiglio)
Sala Santa Marta e Piazza antistante
Biblioteca Civica "C.Nigra" (locali prestito e consultazione)
Sede ATL e zone limitrofe
Locale Spazio Arte Giovani e area antistante
Commissariato P.S. (Questura)
Cosa serve
Si può usufruire del servizio previa registrazione.
Cosa si ottiene
L'accesso alla rete wifi Ivrea
Tempi e scadenze
Registrandosi al servizio è possibile navigare gratuitamente per 3 ore al giorno, anche non consecutive, tutti i giorni 24h su 24h.
Costi
Il servizio è gratuito
Condizioni di servizio
Condizioni di Servizio
Contatti
Unità organizzativa responsabile