Esenzione dalla spesa sanitaria

  • Servizio attivo
}

Descrizione breve

L’esenzione consiste nel rilascio di un’attestazione che certifica la possibilità di non sostenere alcune spese per il pagamento del ticket sui farmaci e sulle prestazioni diagnostiche e specialistiche

A chi è rivolto

Possono beneficiare dell’esenzione tutti i cittadini residenti nel comune di Ivrea da almeno un anno dalla data della richiesta di esenzione in possesso di tutti requisiti previsti dal regolamento comunale

L’anno di residenza nel Comune non è richiesto:

  • in presenza di situazioni di particolare difficoltà socio-sanitarie, attestate dai Servizi Sociali di riferimento, tali da non garantire il rispetto del diritto alla salute
  • per i soggetti iscritti all’anagrafe del Comune di Ivrea in Via della Casa Comunale
  • per i soggetti titolari di Protezione Internazionale e Umanitaria o richiedenti asilo

I richiedenti inoltre:

  • devono essere in possesso di una certificazione ISE-E inferiore a € 10.000,00 come da articolo 3 punto 2 del regolamento
  • devono dimostrare di avere sostenuto spese sanitarie complessive (per sé e per il proprio nucleo familiare) riferite all’anno per cui si richiede l’esenzione pari ad almeno: € 200,00 per ISEE e/o fonti di sostentamento da € 0,00 – € 5.000,00. € 300,00 per ISEE e/o fonti di sostentamento da € 5.000,01 - € 10.000,00
  • non devono essere in possesso di un autoveicolo immatricolato nel triennio precedente (a far data dalla richiesta) e con cilindrata superiore a 1.400 c.c., salvo che sia strumento di lavoro ovvero sia veicolo attrezzato utile al trasporto di persona disabile presente nel nucleo familiare del richiedente.

L’esenzione ha validità annuale con decorrenza dalla data di rilascio al 31 dicembre dell’anno in corso, salvo i casi di cui agli articoli 3 e 4 del Regolamento di riferimento.

Come fare

Per l’ottenimento dell’esenzione, è necessario presentare:

  • Modulo di domanda
  • copia della carta di identità in corso di validità
  • copia della certificazione ISEE
  • copia esenzioni possedute
  • certificato di invalidità
  • copia delle spese sanitarie sostenute per sé e per la propria famiglia nell’anno per cui si richiede l’esenzione
  • relazione assistente sociale di riferimento qualora necessario

Cosa serve

  • Modulo di domanda
  • Copia della carta di identità in corso di validità
  • Copia della certificazione ISEE
  • Copia di esenzioni possedute
  • Certificato di invalidità
  • Copia delle spese sanitarie sostenute per sè e per la propria famiglia nell'anno per cui si richiede l'esenzione 
  • Relazione assistente sociale di riferimento qualora necessario 

Cosa si ottiene

Attestazione che certifica la possibilità di non sostenere alcune spese per il pagamento del ticket sui farmaci e sulle prestazioni diagnostiche e specialistiche

Tempi e scadenze

Il procedimento si conclude entro 30 giorni

Costi

Nessuno

Condizioni di servizio

Condizioni di Servizio

Contatti

Politiche Sociali e Giovanili

Indirizzo: SPORTELLO al pubblico - atrio del palazzo municipale - Piazza Vittorio Emanuele 1

Indirizzo: Uffici - Piazza Vittorio Emanuele 1 - primo piano

Per gli orari e le modalità di accesso consulta la pagina dedicata: /it/notizia/2025/modalita-di-accesso-ai-servizi

Tel: 0125 410322 - 410313

E-mail: politiche.sociali@comune.ivrea.to.it

PEC: protocollo@pec.comune.ivrea.to.it

Unità organizzativa responsabile

Politiche Sociali e Giovanili

Piazza Vittorio Emanuele 1 - primo piano

Ultimo aggiornamento: 28/02/2025, 12:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1 / 2

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1 / 2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2 / 2

Inserire massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!