Agenzia sociale per la locazione

  • Servizio attivo
}

Descrizione breve

È un servizio che si occupa di agevolare e sostenere l’incontro tra domanda e offerta di alloggi sul libero mercato, attraverso l’erogazione di incentivi e l’utilizzo dello strumento del contratto concordato.

A chi è rivolto

È un servizio che si occupa di agevolare e sostenere l’incontro tra domanda e offerta di alloggi sul libero mercato, attraverso l’erogazione di incentivi e l’utilizzo dello strumento del contratto concordato.

I criteri di ammissione sono stati definiti dalla  Regione Piemonte e sono i seguenti:

  •  cittadinanza italiana o di un paese dell’Unione Europea o per coloro che, pur non appartenenti all’Unione Europea, sono in possesso di regolare permesso di soggiorno
  •  indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) non superiore a 26.000 euro
  •  residenza anagrafica o attività lavorativa da almeno un anno nel Comune sede di agenzia o nei comuni appartenenti al medesimo ambito territoriale, previo accordo tra i comuni
  •  non titolarità da parte del richiedente o degli altri componenti il nucleo anagrafico, dei diritti esclusivi di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su uno o più immobili di categoria catastale A1, A2, A7, A8, A9, ubicati in qualunque località del territorio nazionale o su uno o più immobili di categoria catastale A3, ubicati sul territorio della provincia di residenza
  •  per i giovani di età inferiore ai 35 anni che intendono costituire un nuovo nucleo familiare, si fa riferimento al valore ISEE di ciascuno dei nuclei familiari di provenienza che deve rispettare il limite previsto
  •  genitori legalmente separati o divorziati che, per effetto della sentenza o accordo omologato ai sensi della normativa vigente, non abbia la disponibilità della casa coniugale di cui sono proprietari
  •  persone in stato di insolvenza nel pagamento del canone per cause di forza maggiore come ad es. perdita del lavoro, gravi motivi di salute ecc.

Come fare

Le domande di accesso all’Agenzia Sociale per la Locazione di Ivrea vengono accolte con la modalità “a sportello” e fino ad esaurimento delle risorse disponibili, senza la predisposizione di alcuna graduatoria. Qualora nella stessa giornata vengano presentate più domande, le stesse verranno protocollate e istruite in ordine di arrivo

Il servizio viene erogato esclusivamente su appuntamento al numero 0125/410328

Cosa serve

E' necessario :
1. compilare il modulo di domanda
2. allegare tutta la documentazione attestante i redditi e le spese sostenute dal nucleo familiare
3. allegare copia del documento di identità

Cosa si ottiene

Assistenza per agevolare e sostenere l'incontro tra domanda e offerta di alloggi sul mercato libero

Tempi e scadenze

Non definito. Varia secondo la disponibilità dei fondi comunali e regionali

Costi

Nessuno

Condizioni di servizio

Condizioni di Servizio

Unità organizzativa responsabile

Politiche Sociali e Giovanili

Piazza Vittorio Emanuele 1 - primo piano

Ultimo aggiornamento: 14/03/2025, 11:04

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1 / 2

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1 / 2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2 / 2

Inserire massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!