Mobilità sostenibile

Il Comune di Ivrea si aggiudica un contributo regionale per un progetto di mobilità sostenibile
Data Notizia:

01 agosto 2024

Tempo di lettura:

1 minuti

Verso un nuovo modello di mobilità sostenibile: Ivrea si aggiudica un contributo regionale per il progetto "Piazza in corso, rallenta!"

Il Comune di Ivrea è risultato aggiudicatario del contributo per ''Interventi per l'adattamento degli ambiti urbani a nuove forme di mobilità sostenibile e attiva'' promosso dalla Regione Piemonte per un totale di quadro economico pari a € 95.000,00, di cui € 9.000,00 cofinanziati dal Comune stesso. Il progetto di Ivrea è finalizzato a trasformare la zona antistante la scuola Fiorana in uno spazio a “mobilità calmierata”, più sicuro e accogliente per bambini e famiglie.

Il progetto di fattibilità tecnico economica, sviluppato dall’Ufficio Tecnico del Comune, denominato "Piazza in corso, rallenta!", è frutto di un processo di progettazione partecipata che ha coinvolto attivamente gli alunni delle classi terze, quarte e quinte della scuola Fiorana, consentendo ai giovani cittadini di esprimere le proprie esigenze e contribuire all’ideazione dello spazio.

Francesco Comotto, Assessore alla Viabilità, Lavori Pubblici e Urbanistica, ha sottolineato come questo intervento rappresenti un passo fondamentale verso la riconquista degli spazi pubblici da parte dei cittadini. Comotto ha anche evidenziato l'importanza di questa iniziativa nel contesto del futuro Piano della Mobilità del Comune di Ivrea.

L’Amministrazione Comunale prosegue nel suo impegno volto a promuovere una mobilità più sostenibile e a creare ambienti urbani più vivibili, rispondendo alle necessità delle nuove generazioni e incentivando un uso responsabile degli spazi pubblici.

L’Amministrazione Comunale

Pubblicato il 01.08.2024

A cura di

Area Tecnica

L'Area Tecnica ha competenza diretta in materia di lavori pubblici intesi nel senso più ampio di gestione e controllo del patrimonio edile, viario ed infrastrutturale sia di nuova realizzazione che esistente.

Ultimo aggiornamento: 20/03/2025, 10:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1 / 2

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1 / 2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2 / 2

Inserire massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!